Archivio Centrale dello Stato

Autore: Alessandra Rosa
Pagina 65 di 79

27 Novembre 2014

Sequestro e assassinio di Aldo Moro

I documenti relativi al sequestro e all’assassinio di Aldo Moro e degli uomini della sua scorta, fino ad oggi conservati negli Archivi dei Servizi di informazione per la sicurezza, sono stati consegnati all’Archivio Centrale dello Stato.

Categorie

Novità
18 Novembre 2014

Repubblica e Costituzione

Il 1° gennaio 1948 dopo un intenso lavoro svolto dall’Assemblea Costituente tra la metà del 1946 e la fine del 1947, sancisce l’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica.

Categorie

Novità
18 Novembre 2014

La Ricostruzione della Storia

1943-1953 La ricostruzione della storia  Per il 60° anniversario dell’Archivio Centrale dello Stato Viene istituito nel 1953 l’Archivio centrale dello Stato, ma l’esigenza della nascita di un grande istituto archivistico di livello nazionale si pone già nel 1943,all’indomani del 25 luglio, quando si comprende di dover garantire, per il loro valore di fonti storiche, la sopravvivenza degli archivi fascisti, orfani ormai di genitori e privi di eredi, e pertanto esposti al rischio di dispersione e di manomissione in odio a ciò che essi rappresentano.

Categorie

Novità