Avvisi

L’Archivio Centrale dello Stato è fin dalla sua istituzione un luogo in cui studiosi e ricercatori operano per indagare la storia della nazione. Spesso le carte conservano la memoria collettiva. Oggi si apre a un pubblico più vasto con un’iniziativa che ha il pregio di valorizzare documenti di eccezionale valore, capaci di trasmettere il senso profondo della nostra identità nazionale.

GENNARO SANGIULIANO, Ministro della cultura (dal 22 Ottobre 2022 al 6 Settembre 2024)

La mostra valorizza [...] la memoria di un Paese che in oltre 160 anni ha compiuto uno straordinario percorso di progresso economico e civile, il Paese della Costituzione e dei diritti sociali e individuali.

GUIDO MELIS

Esplorare gli ambienti della mostra Lo scrigno della memoria è per molti versi sfogliare pagine di storia che tutti abbiamo studiato a scuola.

RAI NEWS - TGR Lazio

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy