Archivio Centrale dello Stato

Biblioteca

La Biblioteca dell'Archivio centrale dello Stato conserva un importante patrimonio bibliografico e offre in consultazione, esclusivamente agli utenti della Sala Studio che svolgono attività di ricerca sui fondi documentari, testi di supporto e approfondimento sulla storia dello Stato unitario e delle sue istituzioni.

immagine-biblioteca

Il patrimonio, costantemente aggiornato ed ampliato conta attualmente oltre 230.000 unità librarie (monografie, periodici, atti ufficiali a stampa, opuscoli, microforme e CD-ROM) e comprende una ricca emeroteca, le pubblicazioni e le tesi universitarie di coloro che hanno utilizzato come fonti di ricerca i fondi archivistici dell’Istituto.
Sulla base della normativa vigente, la biblioteca dell’ACS è destinata esclusivamente ad uso interno per gli utenti che svolgono attività di ricerca sui fondi documentari conservati dall’Istituto e non è consentito il prestito esterno.

L’accesso alla Biblioteca è disciplinato dal Regolamento dei servizi al pubblico.

Per facilitare e organizzare la propria ricerca, l’utente può avvalersi della consulenza del Funzionario bibliotecario presente al desk esclusivamente nell’orario di apertura al pubblico.

Strumenti di ricerca

La Biblioteca dispone di cataloghi a schede, oltre 12.000 repertori e di personal computer per effettuare ricerche sulle piattaforme di catalogazione partecipata SBN - Polo delle Biblioteche Pubbliche Statali e per i periodici ACNP, base dati del Catalogo Italiano dei Periodici a cura dell'Università di Bologna (CIB, Centro Interbibliotecario - ASDD, Area Sistemi Dipartimentali e Documentali e  ABIS - Area Biblioteche e Servizi allo Studio) e del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Nella Biblioteca è possibile consultare le pubblicazioni di cui l’Archivio centrale dello Stato è autore e/o editore o curatore e dopo cinque anni dalla loro pubblicazione, salvo diversa indicazioni dell’autore, le tesi di laurea e di dottorato depositate in Istituto, come regolamentato dalla Circolare ministeriale del 26 novembre 1997 n. 249.

Bibliografia dell’ACS
Bollettini nuove accessioni
Visite Guidate

In occasione di eventi e di visite didattiche, i Funzionari bibliotecari effettuano visite guidate alla Biblioteca con esposizione e illustrazione del materiale bibliografico di particolare rilievo.

Direttore della Biblioteca:
Beatrice Di Pinto
+39 06 54548428
beatrice.dipinto@cultura.gov.it

Vicedirettore:
Antonio D’Antino Settevendemmie
+ 39 06 54548461
antoniodantino.settevendemmie@cultura.gov.it

Ultimo aggiornamento 7 Maggio 2025, 09:57

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy