Il 23 e 24 settembre l’Archivio centrale dello Stato ospiterà una apertura straordinaria dell’Istituto aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione istituita dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea al fine di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale tra le Nazioni europee.
Il programma delle Giornate prevede:
Visite guidate all’Istituto, ai suoi depositi, alla Sala “Mario Serio”, dedicata agli archivi di architettura e illustrazione panoramica del patrimonio custodito
Le visite si svolgeranno alle ore 16,30, 17,30 e 18,30 (durata di 45’ circa e partenza dall’atrio al II piano)
In concomitanza con l’evento, riapre al pubblico fino al 4 novembre p.v., la mostra “La Grande Guerra. L’Italia e il Levante”
(durante l’apertura delle Giornate l’ultimo ingresso è previsto alle 19,30)
Sono inoltre previsti due incontri tematici:
23 settembre: EUR – dal progetto iniziale del 1937 alla Nuvola, dal razionalismo a quartiere residenziale, un percorso corredato da immagini d’epoca, progetti e disegni che descrive la storia dell’EUR
Sala convegni ore 17,30 (durata 1 ora ca)
24 settembre: La sede dell’Archivio Centrale dello Stato: il progetto e la costruzione di un palazzo monumentale – immagini d’epoca, progetti e disegni
Sala convegni ore 17,30 (durata 1 ora ca)
Per le visite guidate all’Istituto è opportuna la prenotazione
Info e prenotazioni acs.urp@beniculturali.it +39 06 54548538 (dalle 10.00 alle 15.00)
Ingresso gratuito con prenotazione