Il giorno 21 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso la Sala Convegni dell’Istituto, per la III stagione di Conversazioni con gli autori, ci sarà la presentazione, con il Patrocinio della Fondazione Leonardo Sciascia, del volume Lettere siciliane. Da Pì a Nì, a cura di Gabriella Portalone (Edizioni del Roveto, 2024), in cui si racconta di Pietro Bolzon e dell’appassionata corrispondenza con la moglie Maria Teresa Parodi Canobbio (Ninì) durante il suo viaggio in Sicilia avvenuto nel luglio 1922. Le carte di Pietro Bolzon (1883-1981), giornalista, pittore, politico e senatore italiano, sono state di recente donate all’ACS. La consistente donazione, raccolta in 18 scatole, consta di 126 fascicoli/pacchi, 8 album fotografici, 82 volumi di libri e fascicoli-numeri di riviste e le copie, in files pdf, dell’intera Raccolta del settimanale «L’Ardito», in possesso di Bolzon (nn.11 maggio 1919-25 giugno 1921), che ne fu Direttore. A questo materiale si aggiunge l’intera scansione delle bozze relative alla produzione artistica di Pietro Bolzon (tra la fine dell’800 e il 1942) in disegni, guazze, oli e chine da lui realizzati in Italia, Francia e in Argentina.
Programma:
indirizzi di saluto:
Alberto Corteggiani
Direttore archivio di Stato di Chieti
Fabrizio Santori
Consigliere Segretario dell’Assemblea Capitolina
Calogero Bongiorno, Presidente della Fondazione Leonardo Sciascia e Sindaco di Racalmuto (AG) (video)
Pippo Di Falco, Associazione “CasaSciascia” di Racalmuto (AG) (video)
Intervengono con l’autrice:
Maria Romano, Edizioni del Roveto
Piet Jan Schutzmann, nipote di Piero Bolzon
Modera:
Giampiero Fontana, Edizioni del Roveto
Intermezzi:
Letture di una selezione di lettere a cura di Vincenzo Giordano, con l’accompagnamento musicale della violista Anna Skorupska.