Archivio Centrale dello Stato

Apertura Straordinaria dell’ACS sabato 8 novembre 2025

8 Novembre 2025

L’Archivio centrale dello Stato aderisce all’apertura straordinaria dell’8 novembre 2025 con due appuntamenti speciali.

Un evento serale, tra memoria e musica, con la presentazione del ciclo di quattro incontri de L’Archivio cantato, progetto ideato da Simonetta Ceglie, responsabile del Servizio valorizzazione e didattica del patrimonio culturale ACS, e da Mauro Geraci, ordinario di Antropologia culturale presso l’Università degli studi di Messina. La conferenza-concerto sarà tenuta dai curatori presso la cavea dello Scrigno della memoria, con l’intento  di raccontare fenomeni che hanno segnato la storia italiana quali il brigantaggio, il banditismo, la mafia e l’antimafia, attraverso un confronto dialogico tra repertori archivistici, riflessioni storico-antropologiche e la canzone narrativa popolare.

Nel pomeriggio si parlerà invece di arte e guerra durante il primo conflitto mondiale nell’incontro in Biblioteca curato da Beatrice Di Pinto e Antonio D’Antino Settevendemmie, dal titolo Ungaretti: luci nel buio. Immagini e poesie della Grande Guerra nelle collezioni della biblioteca dell’ACS.

Durante l’apertura sono in programma anche visite guidate all’ACS, con particolare riguardo alla Sala Studio, eccezionalmente aperta in orario pomeridiano, allo Scrigno della memoria, percorso documentario permanente sulla storia d’Italia, dal Risorgimento ai nostri giorni, oltre alla visita libera al pubblico alle due mostre dal titolo Alle origini dell’Eur e La famiglia Albertini Carandini e la bonifica di Torre in Pietra.

Le visite e gli incontri sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: acs.prenotazionieventi@cultura.gov.it

(la prenotazione deve pervenire entro le ore 13:30 di venerdì 7 novembre 2025)

 

PROGRAMMA:

 

pomeriggio (15.00-18.30)

15.00-18.30 Apertura speciale della Sala studio per la sola consultazione

15.00-15.15 Accoglienza del pubblico e introduzione all’ACS

15.30-16.00 Visita alla Sala studio

16.15-18.00 Incontro in Biblioteca (Beatrice Di Pinto e Antonio D’Antino Settevendemmie)

 

sera (18.30-22.30)

ore 19.00-21.00 L’Archivio cantato: conferenza-concerto di presentazione del ciclo Dal brigantaggio all’antimafia (Simonetta Ceglie e Mauro Geraci)

ore 21.00-22.00 Visita guidata serale a Lo scrigno della memoria

 

 

Data:
29 Ottobre 2025

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy