Archivio Centrale dello Stato

anno 2018

21/12/2018 – Convenzione tra ACS e Regione Toscana per la definizione di un modello di sistema di conservazione degli archivi storici digitali nell’ambito del progetto Repository delle PA.

colonnato laterale archivio centrale dello stato

21/12/2018 – Convenzione tra ACS e Regione Toscana per la definizione di un modello di sistema di conservazione degli archivi storici digitali nell’ambito del progetto Repository delle PA.  (pdf).

11/12/2018 – Convenzione di collaborazione tra ACS e Dipartimento di Fisica – Università La Sapienza di Roma per la sperimentazione e ricerca di metodologie avanzate per l’indicizzazione controllata nell’ambito del progetto Repository delle PP.AA. (pdf).

27/11/2018  – Convenzione tra ACS e Università degli studi di Roma Tor Vergata – Dipartimento di Studi Letterari e Filosofici e di Storia dell’Arte per la realizzazione di attività di studio. (pdf).

25/09/2018  – Convenzione tra ACS e Liceo statale Tommaso Campanella di Lamezia Terme – Alternanza Scuola-Lavoro. (pdf)

18/09/2018 –  Accordo aggiuntivo di parternariato tra ACS e Università degli studi di Udine, il Polo museale del Friuli Venezia Giulia di Trieste e IMT Scuola di alti studi di Lucca denominato TransCultAA. (pdf).

01/08/2018 – Protocollo di intesa tra ACS e Istituto Luce – Cinecittà srl per il restauro e la conservazione delle pellicole cinematografiche. (pdf)

30/03/2018 –  Accordo tra ACS e Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) di collaborazione per l’interoperabilità tra poli di conservazione. (pdf).

26/03/2018 – Convenzione tra ACS e Università Roma Tre per tirocini di formazione e orientamento al lavoro. (pdf).

30/01/2018 – Convenzione tra ACS e Liceo Scientifico G. Peano – Alternanza Scuola-Lavoro. (pdf).

Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2021, 15:16

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy