Visita degli studenti del CFP Pio XI di Roma al nostro Istituto
Nelle giornate del 20, 23 e 29 ottobre, alcune sezioni del Centro di Formazione Professionale Pio XI di Roma hanno fatto visita al nostro Istituto.
Nelle giornate del 20, 23 e 29 ottobre, alcune sezioni del Centro di Formazione Professionale Pio XI di Roma hanno fatto visita al nostro Istituto.
Lo scorso 17 luglio lo “Scrigno della Memoria” dell’Archivio Centrale dello Stato ha accolto un gruppo di giovani partecipanti a una scuola di formazione politica under 35, impegnata in un percorso di approfondimento sulla storia e sulle istituzioni della Repubblica italiana.
Mercoledì 21 maggio abbiamo avuto il piacere di accogliere all’Archivio Centrale dello Stato gli studenti del Corso di Laurea in Scienze archivistiche e biblioteconomiche dell’Università di Firenze, accompagnati dalla Prof.
Il giorno 14 maggio 2025 l’Archivio Centrale dello Stato, su iniziativa della Fondazione Lello Lombardi Ets, la Prefettura di Isernia e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, ha dato vita all’evento “Festival dell’Educazione Civica” dedicato agli istituti scolastici della provincia di Isernia, nell’ambito di un programma di Educazione Civica finalizzato ad un approfondimento dei principi e valori fondanti la nostra Costituzione.
Nel pomeriggio del giorno 10 aprile 2025 abbiamo avuto il piacere di ospitare studenti della scuola “J.
l’Associazione Universo dell’Università “Aldo Moro” di Bari, facoltà Giurisprudenza, ha fatto visita alla mostra permanente Lo Scrigno della memoria accolta e guidata da Raffaella Barbacini del Servizio Valorizzazione e Didattica, esaminando in modo particolare le teche dedicate al periodo del Ministero della Costituente, dei lavori dell’Assemblea Costituente fino alla proclamazione della Repubblica.