L’Archivio Centrale dello Stato partecipa alla Giornata Mondiale della Radio 2025, organizzando un evento musicale d’eccezione.
Negli ambienti del museo dell’Archivio Lo scrigno della memoria, si assisterà alla lezione-concerto dell’E-cor Ensemble*, formato da Mirjana Nardelli e Francesco Altilio. Il duo di compositori si esibirà in una performance che rielabora, in tempo reale, frammenti sonori tratti da programmi radiofonici, musiche e voci di diverse epoche, offrendo un affascinante viaggio tra passato, presente e futuro.
Nata alla fine dell’Ottocento come strumento di comunicazione politica, la radio si è rapidamente trasformata in un potente mezzo di comunicazione di massa, capace di diffondere notizie, intrattenere e avvicinare le persone alla musica e all’arte sonora. Protagonista indiscussa del XX secolo, non solo ha cambiato il modo di vivere e comunicare, ma ha anche dato origine a importanti innovazioni musicali, come la nascita della musica elettroacustica in Europa, grazie a realtà pionieristiche come lo Studio di Fonologia della RAI di Milano.
*E-cor Ensemble è stato fondato nel 2013 da Mirjana Nardelli e Francesco Altilio, docenti di composizione elettroacustica nei Conservatori di Brescia e Piacenza.
Ingresso gratuito con prenotazione entro venerdì 7 febbraio alle ore 17.00: acs.prenotazionieventi@cultura.gov.it
La prenotazione deve essere espressa per il singolo nominativo o estesa al massimo ad un solo accompagnatore.
Evento organizzato dal Servizio Valorizzazione e Didattica, in collaborazione con il Servizio Comunicazione ACS.