Archivio Centrale dello Stato

Giornate Europee del Patrimonio – 21 e 22 settembre 2019

dal 21 Settembre 2019 al 22 Settembre 2019

Il 21 e 22 settembre 2019 tornano Le Giornate Europee del Patrimoniomanifestazione ideata e promossa fin dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee – con il tema “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”.
L’Archivio Centrale dello Stato aderisce anche quest’anno con la mostra Luoghi della cultura e dell’intrattenimento tra ‘800 e ‘900” esponendo disegni, progetti, fotografie provenienti dal suo ampio e variegato patrimonio.

Sale cinematografiche, teatri, Drive In, stabilimenti balneari, sale e scuole di ballo, stadi e piste automobilistiche, strade e piazze…
Dagli archivi della Real Casa, a quelli dell’E42, agli archivi di architetti, di attori teatrali e di personalità politiche, a quelli dei Ministeri della Pubblica istruzione e della Cultura e Spettacolo, sarà possibile seguire l’evoluzione architettonica degli spazi dedicati alla cultura e all’intrattenimento, nella loro trasformazione da esperienze elitarie a proposte per il grande pubblico.

Ingresso libero dalle 15.00 alle 18.15

visite guidate gratuite alle ore: 15-16 e 17 (durata 1h,30m)

 

Appuntamento presso l’Atrio monumentale (piano I), ingresso dallo scalone monumentale

Archivio centrale dello Stato
Piazzale degli Archivi, 27
00144 Roma

 

 

 

Data:
12 Settembre 2019

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy