Archivio Centrale dello Stato

Il Laboratorio di restauro dell’ACS: attività, casi ed esercitazioni

31 Gennaio 2025

Il 31 gennaio 2025 la lezione del Corso di Archivistica Contemporanea, dal titolo “Il Laboratorio di restauro dell’ACS: attività, casi ed esercitazioni” si è svolta presso i locali attualmente adibiti a laboratorio di restauro e dei depositi.

La visita è iniziata con una panoramica sulle attività del restauratore in occasione di prestiti di documentazione appartenente all’Archivio e sulle linee guida da seguire durante il trasporto e l’allestimento dei beni.

Sono state illustrate le attività del laboratorio, soffermandosi su alcuni interventi di restauro, sulle buone pratiche per una corretta movimentazione della documentazione, sui danni più comuni e sui materiali idonei alla conservazione.

La visita si è spostata nei depositi adibiti alla conservazione dei cimeli, delle bandiere e dei gagliardetti della Mostra della Rivoluzione Fascista, materiale insolito che ha comportato importanti riflessioni sulle modalità di conservazione e ricondizionamento. La lezione è proseguita presso i locali del nuovo deposito fotografico dove è stata affrontata l’importanza del censimento conservativo per una corretta gestione delle gare d’appalto.

Successivamente nei locali del piano seminterrato dell’edificio centrale, è stata trattata la gestione delle emergenze e, nello specifico, gli attacchi microbiologici e gli allagamenti.

Galleria

Data:
4 Febbraio 2025