Archivio Centrale dello Stato

Direttiva PRODI (2008)

Nel marzo 2008, in occasione del trentesimo anniversario del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro, il Ministro dell’interno Amato propose di rendere accessibili i documenti a suo tempo resi disponibili alla Magistratura e alla Commissione stragi.

facciata con scritta archivio centrale dello stato

Nel marzo 2008, in occasione del trentesimo anniversario del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro, il Ministro dell’interno Amato propose di rendere accessibili i documenti a suo tempo resi disponibili alla Magistratura e alla Commissione stragi. La proposta fu recepita dal Presidente del Consiglio Romano Prodi che con una Direttiva dell’8 aprile 2008 interessò in questo senso le amministrazioni dello Stato.
L’Archivio centrale dello Stato fu successivamente individuato come l’istituzione appropriata per assicurare la conservazione unitaria della documentazione sul caso Moro e consentirne la consultazione in un’unica sede. Il 23 febbraio 2011 la Presidenza invitò nuovamente le amministrazioni interessate ad effettuare i versamenti.

Si riportano di seguito i versamenti effettuati al 2024 in attuazione della Direttiva del Presidente del Consiglio Prodi dell’8 aprile 2008 e le relazioni introduttive ai versamenti redatte dagli Organismi di sicurezza.

Versamenti Direttiva Prodi (2008)

2011.05.10 Relazione 1°versamento

Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2024, 14:54

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy