Archivio Centrale dello Stato

Prestito temporaneo di documenti, opere d’arte e materiali d’archivio

L’Archivio centrale dello Stato concede il prestito di documenti conservati nei propri fondi per iniziative a scopo scientifico o per rilevanti manifestazioni culturali nazionali ed internazionali promosse da soggetti pubblici e privati.

L’Archivio Centrale dello Stato (ACS) concede il prestito temporaneo di opere d’arte e materiali d’archivio conservati nei propri fondi e collezioni per iniziative a scopo scientifico, per finalità espositive e per rilevanti manifestazioni culturali nazionali ed internazionali promosse da soggetti pubblici e privati.

La concessione del prestito è regolata da apposita normativa, ai sensi della circolare n. 89/90 della Direzione Generale degli Archivi e gestita dall’Ufficio Prestiti dell’Archivio centrale dello Stato.

Al fine di consentire un’analisi accurata delle condizioni di conservazione della documentazione o dei materiali richiesti, l’individuazione delle più adeguate modalità di esposizione, eventuali riproduzioni fotografiche di sicurezza, nonché le valutazioni inerenti alle pratiche assicurative ed agli aspetti legali del prestito e all’eventuale restauro, la richiesta di prestito dovrà pervenire, salvo eccezioni motivate, non meno di quattro mesi prima (su territorio nazionale) e sei mesi prima (su territorio internazionale) della data di inaugurazione della mostra. Nel caso in cui la richiesta di prestito dovesse pervenire da un ente di natura giuridica privata è previsto un contributo a suo carico.

Per poter accedere al prestito, i termini e condizioni sono inseriti nel contratto scaricabile QUI

Contatti

Responsabile:
Simona Greco
+39 06 54548426
+39 06 54548530

Per informazioni e richieste:
acs.ufficioprestiti@cultura.gov.it

 

È in continuo aggiornamento l’elenco del materiale documentario concesso in prestito per mostre ed eventi, presso le maggiori istituzioni culturali e museali