Archivio Centrale dello Stato

Brevetti del design italiano: 1946-1965

Il catalogo – risultato di un lavoro di ricerca e catalogazione che ha coinvolto l’Archivio Centrale dello Stato, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato e la Saipem – contiene la prima ricerca organica sull’intera serie dei Brevetti del design italiano. Le serie documentarie dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, conservate presso l’Archivio Centrale dello Stato, ripercorrono la storia del Made in Italy in un arco cronologico che va dal 1855 al 1965 e il presente catalogo riguarda in particolare la documentazione relativa ai modelli industriali e ornamentali prodotti negli anni 1946-1965.

Sfogliando il volume è infatti possibile riconoscere tutti quegli oggetti e prodotti tipici che, frutto dell’ingegno e della creatività contemporanea, hanno modificato il costume e gli stili di vita degli italiani nel corso del tempo. Barilla, Bialetti, Campari, Ducati, Fiat, Gucci, Olivetti, per citarne sono alcuni, testimonianze del gusto e delle tendenze dell’epoca. Il catalogo presenta ai lettori un ricco ed affascinante patrimonio documentale costituito da disegni, progetti, modelli, accompagnati da didascalie esplicative ed ampi approfondimenti specifici.

Brevetti del design italiano: 1946-1965, a cura di G. Bosoni, F. Picchi, M. Strina, N. Zanardi, Milano, Electa, 2000

Data:
10 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy