Archivio Centrale dello Stato

Tag: monografia
Pagina 1 di 4

15 Giugno 2022

Memorie della nazione. L’Archivio centrale dello Stato (2015-2018)

Il volume – con il presupposto del fondamentale legame tra la memoria storica e le funzioni dell’Archivio centrale dello Stato che conserva le fonti documentarie dell’Italia unitaria – presenta una efficace e poliedrica immagine delle diverse e complementari attività dell’Istituto, in linea con i principali compiti istituzionali da sempre esercitati dagli archivi di Stato e definiti dal Codice dei beni culturali.

Categorie

Editoria
14 Giugno 2022

La Società Generale Immobiliare Sogene. Storia, archivio, testimonianze

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio, tenutasi presso l’Archivi centrale dello Stato  nel 2000, dedicata alla Società generale immobiliare di lavori di utilità pubblica ed agricola, nota come Società generale immobiliare o Immobiliare SOGENE. la quale, attiva dalla seconda metà dell'800 fino a quasi tutto il ‘900, è stata nel campo dell’edilizia tra le maggiori e più importanti società che hanno operato in Italia, in particolare a Roma, e nel resto del mondo come società costruttrice di interi quartieri. Il volume è arricchito da oltre 70 fotografie che ripercorrono, attraverso le immagini, la storia della Società dal 1862, anno della sua costituzione a Torino fino al 1974 quando cessò la sua attività.

Categorie

Editoria
14 Giugno 2022

Il Vittoriano. Materiali per una storia

Dal riordino e dal rilevamento analitico dell’Archivio Storico della Fabbrica del Vittoriano,  che ha consentito di consultare circa 6000 disegni e 2000 fascicoli prodotti dall’Ufficio Tecnico del Monumento, il volume illustra le varie fasi di realizzazione del Monumento del Vittoriano a Roma.

Categorie

Editoria

Altri argomenti