Archivio Centrale dello Stato

Tag: festa della musica
Pagina 1 di 1

23 Maggio 2024

Conversazioni con gli autori: Massimo Signorini, autore del volume “Alla ricerca della Testa di Giuda”, Sillabe, 2023.ย 

In occasione della Festa della Musica 2024, la cavea de Lo Scrigno della memoria farร  da cornice al VI appuntamento di Conversazioni con gli autori, che vedrร , il 21 giugno alle ore 16.30, la presentazione "in musica" del saggio di Massimo Signorini dal titolo Alla ricerca della Testa di Giuda, Sillabe, 2023.

Categorie

Mostre ed eventi
22 Giugno 2021

Canti e inni delle scuole e degli istituti educativi: dalle fanfare di pace alle marce di guerra.

Canti e inni delle scuole e degli istituti educativi: dalle fanfare di pace alle marce di guerra. Rassegna di documenti e spartiti musicali dalle carte della Real Casa (1901-1938), un percorso virtuale di canti corali intonati sui banchi di scuola dallโ€™etร  giolittiana al fascismo, che ben testimoniano il trapasso dal mondo del libro Cuoreย a quello di ยซlibro e moschettoยป, unaย Fanciullezza in marciaย verso la guerra.

6 Giugno 2019

Festa della Musica 2019: Cantiamo un’altra storia!

L’Archivio centrale dello Stato aderisce alla Festa della Musica 2019 – manifestazione che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate – organizzandoย  il Concerto dal titolo: CANTIAMO UN’ALTRA STORIA! Il Concerto di Giovanna Marini e del coro Inni e Canti di lotta della Scuola popolare di Musica di Testaccio diretto da Sandra Cotronei, racconta e canta le storie che fanno la Storia, le storie tramandate oralmente, diffuse con i fogli volanti, le storie che si trasformano e raccontano ancora altre storie.

Categorie

Mostre ed eventi

Altri argomenti