Archivio Centrale dello Stato

Tag: archivi
Pagina 1 di 5

20 Dicembre 2022

L’ACS attiva il Corso di Alta Formazione in Archivistica contemporanea per l’anno accademico 2022-2023

L'Archivio centrale dello Stato ha attivato il Corso di Alta Formazione in Archivistica contemporanea per l’anno accademico 2022-2023. Il Corso, giunto quest’anno alla undicesima edizione, offre un percorso formativo e di aggiornamento professionale utile ad acquisire conoscenze e competenze archivistiche, organizzative e tecnologiche relative alla formazione, gestione, conservazione e fruizione di archivi cartacei, digitali e ibridi.

Categorie

Novità
10 Ottobre 2022

Tour della Costituzione – Sala Convegni – 17 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.30

Nell'ambito del progetto Tour della Costituzione, il 17 ottobre presso la Sala Convegni, il Prof. Alfonso Celotto, Docente di Diritto Costituzionale all'Università Roma Tre, terrà una Lectio magistralis sull’art.4 della Costituzione nella Sala convegni dell'Archivio centrale dello Stato di fronte a una platea di studenti delle scuole del territorio.

Categorie

Mostre ed eventi
6 Ottobre 2022

Dibattito e Presentazione del volume Rodolfo Graziani, Diari 1940-1941

Il Sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato partecipa al dibattito  organizzato dal Centro Studi Americani in occasione della presentazione del volume Rodolfo Graziani, Diari 1940-1941 (Nuova Argos 2021), curato dal prof. Mauro Canali, sulla base delle agende conservate presso gli archivi statunitensi di College Park (NARA). Il fondo archivistico di Rodolfo Graziani è conservato presso l'Archivio centrale dello Stato.

Categorie

Novità
11 Luglio 2022

Digital library dell’ACS

È online la Digital library dell’Istituto, che consente di sfogliare ed effettuare ricerche nei circa 1.500 inventari della sala studio, e accedere a migliaia di fotografie, manifesti, fascicoli e documenti. L’Archivio centrale dello Stato semplifica e amplia l’accesso al patrimonio con la sua nuova Digital library, la piattaforma per la consultazione online della documentazione digitalizzata conservata dall’Istituto.

Categorie

Avvisi
27 Gennaio 2022

Giornata della Memoria 2022

𝘐𝘭 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘢 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦, 𝘥𝘢 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘮𝘪𝘰 𝘱𝘢𝘱𝘢̀ 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘭 𝘷𝘢𝘨𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘯𝘰𝘯 𝘷𝘪𝘵𝘢. 𝘌̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘣𝘦𝘴𝘵𝘪𝘦, 𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘧𝘶𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘪 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘳𝘳𝘰 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘮𝘢𝘤𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘣𝘦𝘳𝘦 … 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘶𝘨𝘨𝘪𝘵𝘪, 𝘥𝘦𝘪 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪, 𝘯𝘦𝘴𝘴𝘶𝘯𝘰 𝘨𝘭𝘪𝘦𝘭𝘰 𝘥𝘢̀, 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘵𝘰.

Altri argomenti