Archivio Centrale dello Stato

1943-1953. La ricostruzione della storia

Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dall’Archivio Centrale dello Stato a sessant’anni dalla legge che nel 1953 sancì la nascita dell’istituto come ente autonomo.
L’iniziativa concentra la sua attenzione sul periodo 1943-1953 cioè dalla caduta di Mussolini passando per la Liberazione fino al Dopoguerra. Dagli atti dei lavori emergono tre aspetti per i quali è sempre attuale la necessità di investire su istituzioni come gli archivi. Il primo aspetto è il rapporto tra Archivi e Storiografia: se internet ha facilitato la ricerca e conservazione dei dati, ciò non significa che deve venire meno la sensibilità per la ricerca storica direttamente dalle fonti archivistiche. Il secondo aspetto riguarda il rapporto tra Archivi e documentazione per renderlo più forte. Il terzo attiene alla sfera dei diritti, ovvero al rapporto tra documenti e diritto di accesso agli stessi, aspetto che chiude il cerchio imponendo come tema principale il rispetto della legalità.

1943-1953. La ricostruzione della storia, atti del convegno per il 60° Anniversario dell’Archivio centrale dello Stato (Roma, Archivio centrale dello Stato, 13-14 gennaio 2014), a cura di A. Attanasio, Roma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Archivio centrale dello Stato, 2014 (Collana di studi e ricerche. Nuova serie, 3).

Data:
14 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy