Archivio Centrale dello Stato

Al via il progetto “Donare alla storia: un totem per gli archivi”

dal 1 Gennaio 2025

Gli archivi italiani sono molto più che luoghi di conservazione: sono il cuore vivo della nostra identità collettiva. Custodiscono le tracce delle persone, delle comunità e delle istituzioni che hanno costruito la storia del nostro Paese. Ogni documento racconta una vicenda, ogni carta collega il passato al futuro.

Sostenere gli archivi significa prendersi cura della memoria condivisa e del sapere che fonda la nostra società. È un gesto di responsabilità, ma anche di partecipazione attiva alla tutela del patrimonio culturale.

Da oggi puoi farlo in modo semplice e immediato.

All’ingresso dell’Archivio centrale dello Stato — e in altri 26 Archivi di Stato distribuiti sul territorio nazionale — è attivo un totem interattivo per le donazioni.
Con una donazione minima di 5 euro, contribuirai direttamente alla conservazione e alla valorizzazione dei beni custoditi. Un piccolo gesto che genera grande impatto.

Inoltre, grazie all’Art Bonus, potrai beneficiare di un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato. Al termine della donazione, riceverai automaticamente via email la ricevuta fiscale, utile per accedere all’agevolazione. Vai alla pagina del sito ACS per approfondimenti sul credito di imposta previsto dal D.L. n. 83 del 31.05.2014.

Il personale dell’Archivio centrale dello Stato ringrazia sin da ora tutti coloro che sceglieranno di sostenere questa iniziativa: ogni contributo sarà destinato a progetti concreti di tutela, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio archivistico nazionale.

foto restauratrici

Le restauratrici del nostro Laboratorio di Conservazione e Restauro: a partire da sinistra Sara Guizzo, Giovanna Morricone, Flavia Sorace, Natalia Ghidoli, Federica Riccio, Sara Belligno.

 

Data:
20 Febbraio 2025