Archivio Centrale dello Stato

Adalberto Libera nei disegni del Centre Pompidou e dell’Archivio centrale dello Stato

Adalberto Libera nei disegni del Centre Pompidou e dell’Archivio centrale dello Stato

La mostra, tenuta a Roma all’Archivio centrale dello Stato, conclude la serie di manifestazioni organizzate a Cagliari per il centenario della nascita di Adalberto Libera, architetto tra i maggiori esponenti del razionalismo e ideatore di numerosi edifici pubblici della prima metà del XX secolo. L’esposizione curata dalla DARC con l’Archivio Centrate dello Stato e il Centre Pompidou, che conservano le due raccolte archivistiche più consistenti sulla sua opera, ripercorre il lavoro di Libera attraverso documenti originali esposti in ordine cronologico: disegni autografi, selezionati fra i più noti, ma anche molti elaborati inediti, fotografie, lettere e pubblicazioni che rendono possibile una lettura integrata dell’intera opera dagli anni venti agli anni sessanta del 900. La ricca documentazione esposta fa comprendere a pieno il linguaggio del grande architetto che è fortemente riconoscibile ma mai schiavo della forma e della funzione e presenta il suo pensiero per il quale fare architettura significava ragionare su un organismo e su tutte le sue parti fin nei minimi dettagli evitando così uno scollamento tra progetto e realizzazione.

Adalberto Libera nei disegni del Centre Pompidou e dell’Archivio centrale dello Stato; catalogo della mostra (Roma, Archivio centrale dello Stato, 30 gennaio-14 marzo 2004), a cura di A. Fassio, M. Giannetto, M. Guccione, Roma, Gangemi, 2004

Data:
10 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy