Archivio Centrale dello Stato

Antonello Branca e il suo archivio

4 Luglio 2013
Antonello Branca e il suo archivio

cache-cache_194d8721736f745d388d69d112de08bc_1f2bd023c02eedd6a0d95e65a457a5d4

 

La Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico sarà lieta della vostra presenza il 4 luglio p.v., in occasione della presentazione dell’archivio del documentarista Antonello Branca, di recente depositato presso l’Aamod. Si tratta di materiali filmici, cartacei, iconografici, fotografici di grande rilevanza storico-documentaria, relativi all’attività di Antonello Branca nella seconda metà del Novecento in Italia, negli Usa in particolare. Un patrimonio prezioso, che arricchirà i fondi della Fondazione. Grazie all’accordo con l’Archivio Centrale dello Stato e in collaborazione con l’Acs, l’Aamod potrà contribuire a incrementare le attività di recupero e valorizzazione della memoria del cinema di non fiction in Italia. info@aamod.it

Data:
24 Giugno 2013

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy