Archivio Centrale dello Stato

Antonio Labriola e la sua Università

Il catalogo riassume e mette a disposizione in modo durevole le attività congressuali ed espositive, di ricerca e di documentazione, svolte per ricordare il centenario della morte di Antonio Labriola. Si riaccendono, così, i riflettori, con il coinvolgimento di tre istituti che a diverso titolo ne conservano i documenti, su un personaggio della nostra storia culturale e politica sul quale negli ultimi decenni è calato un ingiusto silenzio.

L’utilizzo di una cospicua documentazione in gran parte inedita consente di approfondire la conoscenza del personaggio e la sua attività per rilanciare studi su di lui. I fascicoli personali del Ministero della Pubblica Istruzione chiariscono molti passaggi della carriera professionale di Labriola, le carte del Ministero dell’Interno ci fanno conoscere il Labriola socialista  ed infine i moltissimi carteggi privati ai quali affidò i suoi ultimi spunti polemici.

Antonio Labriola e la sua Università. Mostra documentaria per i settecento anni della “Sapienza” (1303-2003) a cento anni dalla morte di Labriola (1904-2004), catalogo della mostra (Roma, Archivio Centrale dello Stato, Archivio di Stato, Biblioteca della Facoltà di Filosofia, 8 marzo-25 aprile 2005), a cura di N. Siciliani de Cumis, Roma, Aracne, 2005

Data:
10 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy