Archivio Centrale dello Stato

Giornata internazionale della donna 2025

5 Marzo 2025

La donna italiana ha attraversato i secoli come protagonista del cambiamento, è stata voce e volto di una storia di emancipazione e lotta. Dalle pagine dei libri ai banchi del Parlamento, scrittrici, politiche, scienziate, inventrici, artiste, dalle fabbriche ai sentieri della Resistenza, il percorso delle donne è andato sempre avanti, lottando per i diritti, il lavoro, la libertà, intrecciando storie individuali e collettive che hanno segnato l’Italia di ieri e quella di oggi.

Per celebrare il suo percorso sociale, l’ACS ha organizzato un incontro speciale rivolto alle scuole.
Dopo una visita didattica a Lo Scrigno della memoria, mostra permanente sulla storia dell’Italia unita, il programma prevede la proiezione del cortometraggio scritto e diretto da Marco Migliozzi.

Locandina cortometraggio iO

 

 

Cortometraggio iO, scritto e diretto da Marco Migliozzi

Nove interpreti offrono la propria voce ad altrettante donne, ciascuna delle quali ha abbattuto con il proprio vissuto gli stereotipi legati al genere femminile.

Attraverso brevi narrazioni Rosa Parks, Maria Teresa De Filippis, Margherita Hack, Olympe De Gouges, Betty Friedan, Katharine Graham, Katherine Johnson, Wilma Rudolph, Titina De Filippo, raccontano come, con gesti coraggiosi e con tenacia e determinazione, hanno superato gli ostacoli e conquistato spazi riservati agli uomini.

La biografia di ciascun personaggio completa la performance, a sottolineare che le donne hanno diritto di esplorare tutte le possibilità offerte dalla vita, scegliendo liberamente il proprio percorso. Il cast è composto da 9 attrici e 2 attori non professionisti provenienti dal corso master della scuola di teatro Officina Teatro XI di Roma, che mettono alla prova le proprie capacità recitative in questo progetto, primo esordio su un set cinematografico.

Il corto è stato proiettato il 10 dicembre 2024 presso il Teatro Comunale di Benevento in occasione di un evento organizzato dalla FIDAPA BPW Italy, Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women) e al cinema Caravaggio di Roma.

Data:
4 Marzo 2025

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy