Archivio Centrale dello Stato

Gli archivi reali di Ebla e la politica archeologica italiana nel vicino Oriente (1861-1940)

Il catalogo della mostra illustra il lavoro realizzato dalla Missione archeologica italiana, a partire dal 1964, dell’Università di Roma in Siria, che portato al ritrovamento dell’antica città di Ebla.

Gli scavi di Ebla hanno portato alla luce a importanti resti risalenti al periodo tra il 2900 e il 1600 a.c. e permesso il ritrovamento di una testimonianza documentaria assolutamente unica: gli archivi reali di stato di Ebla che comprendono i rendiconti del regno, testi amministrativi ma anche testi letterari e storici.

Gli archivi reali di Ebla e la politica archeologica italiana nel vicino Oriente (1861-1940). Mostra storico-documentaria, Archivio Centrale dello Stato Roma 20 maggio-10 luglio 1982

 

Data:
10 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy