Archivio Centrale dello Stato

Il Governo Parri, atti del convegno

Atti del Convegno, svoltosi presso l’Archivio centrale dello Stato nell’ambito delle celebrazioni del cinquantennale della Resistenza e della Guerra di Liberazione.

I cinque mesi del governo Parri, dal giugno al novembre del 1945, se esaminati con attenzione presentano i caratteri tipici dei momenti, abbastanza rari nella storia, in cui gli eventi corrono velocemente e definire, pur con apparente disordine e contraddizione, i contorni di una fase nuova nella quale i soggetti storici, politici e sociali saranno chiamati a misurarsi sulla base di strategie adeguatamente rinnovate o inevitabilmente perdenti. Paradossalmente la riflessione politica a storiografica su quel periodo, così essenziale per il formarsi della nostra democrazia, non è mai stata approfondita come forse sarebbe stato necessario. A cinquant’anni dalla vittoria della Resistenza, in una fase politica e civile che chiede un forte rinnovamento della democrazia e dei suoi istituti e che si dimostra anche pericolosamente aperta a soluzioni involutive, il contributo offerto dal convegno sul governo Parri può essere un utile occasione di ripensare alle culture e alle strategie per la nostra democrazia.

Il Governo Parri, atti del convegno (Roma, Archivio centrale dello Stato, 13-14 dicembre
1994), a cura della Federazione italiana associazioni partigiane (FIAP), Roma, FIAP, 1995.

Data:
14 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy