Direttiva DRAGHI (2021)
Nel quarantunesimo anniversario della strage terroristica del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato una direttiva che ha disposto “la declassifica del segreto di Stato e il versamento anticipato all’Archivio centrale dello Stato della documentazione concernente l’Organizzazione Gladio e la Loggia massonica P2”.

Nel quarantunesimo anniversario della strage terroristica del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato una direttiva che ha disposto “la declassifica del segreto di Stato e il versamento anticipato all’Archivio centrale dello Stato della documentazione concernente l’Organizzazione Gladio e la Loggia massonica P2”. Con questa direttiva si è voluto dare ulteriore impulso alle attività di desecretazione (già avviate nel 2008 con la direttiva Prodi e nel 2014 con la direttiva Renzi). Iniziativa volta a ricostruire le vicende di Gladio, della P2 e dei protagonisti della destra eversiva che si intrecciarono ed ebbero parte importante nei cosiddetti anni di piombo, dal 1969 ai primi anni Ottanta.
Si riportano di seguito i versamenti effettuati al 2024 in attuazione della Direttiva del Presidente del Consiglio Draghi del 2 agosto 2021 e le relazioni introduttive ai versamenti redatte dagli Organismi di sicurezza.
2024.11.28 Relazione al 5° versamento AISE
2024.05.21 Relazione archivio Mazzola
2024.05.21 Relazione 4° versamento
2023.06.19 Relazione 3° versamento
Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2025, 13:06