Archivio Centrale dello Stato

Documentazione fuori consultazione

La pagina contiene liste di documentazione momentaneamente esclusa dalla consultazione e/o con particolari procedure di consultazione.

È stato avviato a fine 2021 un grande lavoro di digitalizzazione che comprende anche i 1839 inventari cartacei presenti in Sala di studio. La lista degli inventari attualmente fuori consultazione è consultabile cliccando in basso.

Di seguito sono evidenziati  i materiali documentali momentaneamente esclusi dalla consultazione.

PER DIGITALIZZAZIONE

Ministero dell’interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati. Archivio generale, Documenti sequestrati alla massoneria, 1870-1925, (Id 1763)

PER RIORDINAMENTO e/o REVISIONE INVENTARIO 

  • ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE
  • MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA, Gabinetto e di uffici diversi, Miscellanea (Id 695)
  • MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA, Direzione generale affari penali grazie e casellario​. Ufficio grazie. Pratiche di grazia relative a condanne di corti di assise 1926-1955 (Id 1194)
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Servizio Informazioni e Ufficio proprietà letteraria, artistica e scientifica
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Consigliere diplomatico I versamento (Id 0422) -  (fino al 30 aprile 2023)
  • Fondo “Carte della Valigia” e “della Cassetta di zinco”

PER INTERVENTI DI MOVIMENTAZIONE E TRASFERIMENTO della SALA MARIO SERIO

  • ARCHIVI DI ARCHITETTI -  dal 19 settembre 2022 al 30 giugno 2023 la documentazione grafica in originale non sarà consultabile, mentre potrà essere richiesta la documentazione amministrativa e in copia.
  • Fondo INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), fuori consultazione fino al 30 giugno 2023 per movimentazione dei materiali conservati nella Sala Serio.
  • altra documentazione relativa al progetto Sala Mario Serio
  • SGI- SOGENE, Archivio progetti- Progetti (I parte) 1950-1978 439 tubi (Id 4088)- Progetti (II parte) 1953-1979 695 tubi  (Id 4089)- Casal Palocco 1950 - 1978 455 tubi (Id 4708)- Olgiata Romana 1953 - 1979 135 tubi (Id 4704)- Serie AR 1965 - 1983 303 rotoli (Id 5189)- Serie T 1935 - 1979 133 tubi (Id 4850)
  • SGI- SOGENE, Ufficio Affitti (Id 4067) - Ufficio GR rio, Serie R (Id 4068) - Fotografie (Id 4737) -  Diapositive I e II Serie (Id 4092) - Ex Archivio corrente (Id 4094);

PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE

  • Ministero pubblica istruzione, Direzione generale istruzione media. Archivio generale… anni 1860-1896 (Id 2409) – busta n. 362;
  • N.1 rubrica anno 1867 “Candidati per la licenza liceale”;
  • Ministero pubblica istruzione, Direzione Generale Accademie e Biblioteche. Affari genera-li… anni 1926-1948 (Id 2358) – buste numero 1, 2,8, 9, 10, 15, 16, 17,18, 19, 20, 20 bis, 21, 22, 23, 26, 26 bis, 27, 28, 29, 30, 31, 31bis, 32, 33, 159, 160, 165, 166, 167, 172, 173, 178, 179, 180, 184, 185, 186, 187, 192, 193, 194;
  • Ministero della pubblica istruzione, Direzione Generale Istruzione superiore, Biblioteche e affari generali. Divisione 1^ archivio generale. Accademie e biblioteche (Id 2347) – buste nn. 34, 44, 53, 55, 63, 64, 65, 75, 76, 85, 86, 87;
  • Ministero pubblica istruzione, Direzione generale Accademie e biblioteche. Archivio Generale. Rubriche protocollo (codice provvisorio 100028) – numero 35 registri di cui a) di protocollo (per periodo 1951-1962), b) di mandati di spese per uffici e istituti (per il periodo 1957-1960), c) della Commissione di epurazione del personale biblioteche pubbliche governative, d) degli impegni (per il periodo 62-65);

FUORI CONSULTAZIONE

Lista dei fondi fuori consultazione (Settore.2)

ARCHIVI DI ENTI PUBBLICI E SOCIETA' (agg. 26 maggio 2021)

Croce Rossa Italiana CRI, Ispettorato nazionale infermiere volontarie.

ACC - Allied Control Commission , 1943-1947 (IT-ACS-AS0001-0004537)

CONSULTA NAZIONALE E MINISTERO PER LA CONSULTA NAZIONALE

  • Designazione dei membri nella Consulta nazionale (1945-1946): cod. id 610
  • Consultori, Fascicoli personali (1945-1946) (Id 611)
  • Provvedimenti legislativi sottoposti all'esame della consulta nazionale (1945-1946) (Id 612)
  • Affari diversi di carattere amministrativo (1945-1946) (Id 613)

ARCHIVI MILITARI

La documentazione relativa alla Sezione ARCHIVI MILITARI (agg. 28/10/2020) è temporaneamente esclusa anche dal servizio “ricerche per corrispondenza” in parte per l’assenza di strumenti di ricerca (anche coevi), in parte per l’attuale natura di quest’ultimi che non consente al personale di questo Istituto di effettuare, in tempi sostenibili, l’attività di esame e ricerca per conto degli utenti i seguenti fondi:

  • Ministero della guerra, Direzione generale leve e truppa, Divisione matricola: Ruoli matricolari di sottufficiali e soldati 1831-1885 (Id 1267); Rubriche alfabetiche 1831-1885 (Id 1268); Fogli matricolari di sottufficiali e soldati 1831-1885 (Id 1269); Ruoli matricolari ufficiali 1831-1885 (Id 1270); Stati di servizio degli ufficiali 1860-1900 (Id 1271); Fogli matricolari dei soldati congedati dal 1846 al 1915 (Id 1273);
  • Ministero della guerra, Direzione generale personale ufficiali, Divisione seconda: Ruoli degli ufficiali 1910-1920 (Id 1277).
  • Ministero della difesa, Stato maggiore dell’Esercito, Ufficio storico: Fogli matricolari di ufficiali e soldati appartenenti all’Esercito e alla Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (Id 5543).
  • Ministero della guerra, Commissione per i prigionieri di guerra: Liste degli internati italiani in Austria 1915-1918 (Id 1291); Liste degli internati italiani in Germania 1915-1918 (Id 1292); Liste dei restituiti 1915-1918 (Id 1293). I suddetti aggregati archivistici, conservati dall’Archivio centrale dello Stato, costituiti da 205 (duecentocinque) volumi e 5 (cinque) registri e relativi, approssimativamente, a 400.000 (quattrocentomila) nominativi non in ordine alfabetico, sono esclusi sia dal servizio “ricerche per corrispondenza”, sia dalla consultazione in sede.
In caso di particolari necessità la ricerca, che si ricorda può impegnare diversi giorni, deve essere necessariamente eseguita in sede dal diretto interessato o da persona da questi incaricata, a cui questo Istituto assicurerà tutta l’assistenza prevista dal regolamento di Sala studio.

Ultimo aggiornamento 3 Gennaio 2023, 17:09