Archivio Centrale dello Stato

Nuova acquisizione: in ACS l’Archivio dell’architetto Giancarlo Busiri Vici

13 Giugno 2022
Nuova acquisizione: in ACS l’Archivio dell’architetto Giancarlo Busiri Vici

L’Archivio centrale dello Stato ha ricevuto in donazione l’archivio dell’architetto Giancarlo Busiri Vici (Roma, 1933).

Il nucleo documentale è costituito da circa 3000 elaborati grafici, carteggi e documentazione relativi ad oltre 140 progetti e testimonia la lunga attività professionale dell’architetto, presidente emerito dell’Ordine degli Architetti di Roma e del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

La documentazione donata va ad arricchire il nucleo degli oltre 50 archivi di architetti e ingegneri conservati presso l’Archivio centrale dello Stato e va ad integrare, in maniera significativa, il patrimonio documentario del fondo Michele Busiri Vici, padre di Giancarlo, già conservato dall’Istituto.

Frutto della collaborazione professionale tra i due architetti sono le celebri architetture realizzate in Costa Smeralda negli anni ’60-’70: gli hotel Romazzino di Arzachena (1968-76) e Luci di la Muntagna a Porto Cervo (1965-78), il Condominio Sa Conca (1964-65), i vari complessi residenziali a Porto Cervo (1971-76) e Arzachena (1977-80). Giancarlo Busiri Vici ha in seguito progettato numerosi interventi per strutture ricettive, residenziali e religiose, sia in Italia che all’estero.

Galleria

Data:
13 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy