Archivio Centrale dello Stato

Orari di apertura al pubblico mese di settembre 2020

Si comunicano gli orari di apertura al pubblico da martedì 1° fino al 15 settembre:
lunedì-mercoledì e venerdì: 9.00 – 13.30;
martedì e giovedì: dalle 9.00 alle 18,45.
le prese del materiale documentale sono previste alle ore 9.30 (n.2 buste ad utente); alle ore 11.30 (n.2 buste ad utente)

A partire dal 16 settembre è prevista l’apertura pomeridiana anche nelle giornate di mercoledì:
lunedì e venerdì: 9.00 – 13.30;
martedì, mercoledì e giovedì: dalle 9.00 alle 18,45.

La Biblioteca, rimarrà aperta al pubblico secondo i seguenti orari:
lunedì, giovedì e venerdì: 9.30-13.00; 
martedì: 13.00-18.45.

Si ricorda che per frequentare le Sale e la Biblioteca, è necessario attenersi scrupolosamente al REGOLAMENTO STRAORDINARIO (si veda qui) redatto secondo direttive emanate dal Governo per il contenimento epidemiologico da Covid-2019 e le linee guida della Direzione Generale per gli Archivi, diramate con circolare 24/2020.

Per l’accesso alla Sala di Studio è necessario effettuare la prenotazione sulla piattaforma Eventbrite. Le prenotazioni sulla piattaforma Eventbrite vengono aperte ogni due settimane. Si ricorda che, in caso di improvvisa impossibilità, è obbligatorio cancellare la prenotazione.

Al fine di garantire l’accesso al più ampio numero di studiosi, ciascun utente non potrà prenotarsi più di tre volte a settimana; le prenotazioni eccedenti saranno “annullate d’ufficio”.

PER I NUOVI UTENTI NON REGISTRATI: è necessario compilare e trasmettere la domanda di ammissione all’indirizzo acs.salastudio@beniculturali.it PRIMA della prenotazione. La mail dovrà recare come oggetto “DOMANDA DI AMMISSIONE PER PRENOTAZIONE ACCESSO”. Gli utenti non registrati non saranno ammessi in Sala studio. La domanda è scaricabile QUI. 

 

Data:
10 Settembre 2020

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy