Archivio Centrale dello Stato

Senza Rossetto

4 Marzo 2019
Senza Rossetto

L’Archivio centrale dello Stato, fino all’8 marzo, aderendo all’iniziativa nazionale Mibac Giornata Internazionale della Donna,  ospita  Senza rossetto, un progetto sull’immaginario femminile alla vigilia del voto del 1946, in collaborazione con la Fondazione AAMOD e Regesta.exe.
Attraverso una raccolta di testimonianze il film «Senza Rossetto»  di Silvana Profeta, racconta l’importanza simbolica e politica del voto espresso per la prima volta dalle donne nel 1946 quando si recarono alle urne senza rossetto sulle labbra, per non sporcare la scheda che doveva essere umettata e incollata, pena l’invalidazione del voto.

La mostra documentaria sul voto alle donne allestita per l’occasione è visitabile su prenotazione fino all’8 marzo con orario dalle 11 alle 17,30
l’ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione a acs.comunicazione@beniculturali.it e attendere la conferma di prenotazione.

 

 

 

Data:
25 Febbraio 2019

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy