Archivio Centrale dello Stato

Vinicio Berti. Diari e lettere (1942-1952)

L’archivio e la figura di Vinicio Berti attraverso una selezione di scritti tratti dai suoi diari e da alcune lettere. Donato nel 1998 all’Archivio centrale dello Stato, l’archivio di Vinicio Berti rappresenta un fondamentale strumento interpretativo della sua opera pittorica e testimonia il ruolo svolto da Berti nell’evoluzione dell’arte contemporanea. Saggi introduttivi di Paola Carucci, Luisa Montevecchi, Giovanna Bonasegale e Claudio Crescentini. In appendice, il catalogo della mostra “Vinicio Berti. Dallo studio di un artista: carte e dipinti”, Archivio centrale dello Stato, 5 dicembre 2000 – 30 giugno 2001.

Vinicio Berti. Diari e lettere (1942-1952) / a cura di Luisa Montevecchi, Archivio centrale dello Stato, Ministero per i beni e le attività culturali, Città di Castello: Edimond, 2000

Consulta o scarica il volume

 

Data:
10 Giugno 2022

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy