Gli Ambasciatori e le delegazioni sono state accolte presso l’Archivio centrale dello Stato dal Sovrintendente in carica prof. Eugenio Lo Sardo e dai Funzionari dott.ssa Erminia Ciccozzi e dott. Antonio Frate.
9 febbraio 2017: Visita dell’Ambasciatore di Finlandia Sig. Janne Taalas e della delegazione composta dal Secondo Segretario Sig. Tapio Rantanen e dalla Coordinatrice Culturale Sig.ra Hilla Okkonen.
Galleria
20 February 2017
20 February 2017
20 February 2017
26 febbraio 2017: Visita della delegazione dell’Ambasciata dell’Oman composta dall’Ambasciatore Ahmed Salim Mohamed Baomar, accompagnato dalla Sig.ra Wendy Savill, assistente del Capomissione e dal Sig.r Haroun Ahmed Mohamed con le funzioni di interprete.
Galleria
2 March 2017
2 March 2017
2 March 2017
6 aprile 2017 – Inaugurazione della mostra La Grande Guerra. L’Italia e il Levante
Alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, onorevole Dario Franceschini, di alte cariche istituzionali del Ministero, dell’Arma dei Carabinieri, della Marina e della Guardia di Finanza e un di folto pubblico, il 6 aprile 2017 è stata inaugurata la mostra La Grande Guerra. L’Italia e il Levante.
All’invito per la cerimonia hanno aderito numerosi rappresentanti di ambasciate e di istituti culturali esteri con i quali l’Istituto ha da tempo rapporti di amicizia e di scambio.
Erano presenti rappresentanti delle ambasciate di Albania, Arabia Saudita, Cipro, Finlandia, Kuwait, Lettonia, Libia, Oman, Perù, Polonia, Regno Unito, Romania, Serbia, Serbia presso la Santa sede, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina.
Erano rappresentate, inoltre, le Accademie belgica, di Romania, Ungheria e gli Istituti culturali Italo Latino Americano, Coreano, Slovacco e la Segreteria di Stato Vaticana – Archivio Storico
Galleria
15 July 2022
Academia Belgica
15 July 2022
Accademia di Ungheria
15 July 2022
Ambasciata di Arabia Saudita
15 July 2022
Ambasciata di Libia
15 July 2022
Ambasciata di Polonia
15 July 2022
Ambasciata di Romania
15 July 2022
Ambasciata di Serbia
15 July 2022
Ambasciata di Slovacchia
15 July 2022
Ambasciata di Slovenia
15 July 2022
Ambasciata di Turchia
15 July 2022
Ambasciata Kuwait
15 July 2022
Ambasciata Regno Unito e Istituto culturale Coreano
15 July 2022
Ambasciata Seria Santa Sede
15 July 2022
Ambasciata di Finlandia
15 July 2022
Archivio della Segreteria di Stato del Vaticano
15 July 2022
Istituto Culturale Slovacco
23 maggio 2017: Visita della delegazione dell’Ambasciata Slovacca composta dall’Ambasciatore Jan Soth, la sua consorte Sig.ra Andrea Šothová, il Vice Ambasciatore Ivan Manik, il Consigliere Affari Europei e Diplomazia Pubblica Lubica Salvatova, il Direttore dell’Istituto Slovacco Peter Dvorsky e Monika Carta, funzionario dell’Istituto Slovacco.
Galleria
1 June 2017
1 June 2017
1 June 2017
12 giugno 2017: Visita della delegazione dell’Ambasciata Slovena composta dall’Ambasciatore S.E. Bogdan Benko e dal Consigliere Culturale sig.ra Natasa Kos.
Galleria
19 June 2017
19 June 2017
19 June 2017
11 luglio 2017: Visita presso l’Istituto della delegazione degli Archivi di Stato del Sultanato dell’Oman composta dal Sig. Ahmed Mohammed Saif Al Sabahi e dal Sig. Zahir Muhanna Sultan Al-Isma’ili. Il Sovrintendente del”Archivio centrale dello Stato Prof. Eugenio Lo Sardo ha accolto la delegazione e i Funzionari Dott.ssa Erminia Ciccozzi e Dott. Antonio Frate hanno illustrato l’Istituto e alcuni documenti.
Si avvisa l’utenza che il prossimo mercoledì 19 marzo il museo dell’Archivio LO SCRIGNO DELLA MEMORIA, sarà chiuso al pubblico per motivi istituzionali.
Il museo riaprirà giovedì 20 marzo con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15,30 alle 17.00
Ci scusiamo per il disagio.
A cosa servono i cookie
Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.
I cookie strettamente necessari ci consentono di farti navigare senza riproporre messaggi quali ad esempio la richiesta di accettazione della privacy o la visualizzazione di pop-up informativi.
Se diasttivi questi cookie non potremo memorizzare le preferenze di navigazione. Questo vuol dire, ad esempio, che se tornerai sul nostro sito ti dovremo mostrare nuovamente il messaggio di preferenze privacy.
Cookies di terze parti
Questo sito usa strumenti di terze parti per garantire una migliore esperienza di navigazione.
Raccogliamo informazioni anonime mediante gli strumenti di google e Facebook come Analytics, Maps e Business, tipicamente in forma anonima ed aggregata: il numero delle visite, la loro provenienza o i profili di interesse degli utenti che consultano le pagine del nostro sito.
Mantenere questa opzione attiva ci aiuterà a migliorare i nostri contenuti.
Abilita per primi i cookie tecnici per poter esprimere le preferenze privacy su tutto il resto.
Cookie aggiuntivi
Il sito usa o userà in futuro anche una serie di cookie aggiuntivi, correlati ad numerose funzionalità del sito quali:
Generatore di pop-up
Cookie e "pixel" di controllo per opzioni social
Cookie per la condivisione degli articoli
Google tag manager
Altri cookie connessi all'uso di piattaforme di terzi quali youtube, facebook, twitter, instagram
Cookie e file per la gestione di servizi avanzati di newsletter
L'eventuale raccolta di informazioni avviene da parte dell'Archivio Centrale dello Stato in forma aggregata ed anonima.
Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy
Abilita per primi i cookie tecnici per poter esprimere le preferenze privacy su tutto il resto.
Informative per la privacy
Sono disponibili maggiori informazioni sul trattamento della Privacy da parte dell'Archivio Centrale dello Stato mediante il sito istituzionale acs.beniculturali.it alla pagina Cookie e Privacy Policy