E 42 – EUR: segno e sogno del Novecento
Un libro per chi vuole conoscere la nascita storica e lo sviluppo artistico del quartiere più metafisico di Roma.
Un libro per chi vuole conoscere la nascita storica e lo sviluppo artistico del quartiere più metafisico di Roma.
Il catalogo riassume e mette a disposizione in modo durevole le attività congressuali ed espositive, di ricerca e di documentazione, svolte per ricordare il centenario della morte di Antonio Labriola.
l volume, pubblicato in occasione dell’esposizione romana curata dalla Direzione generale per l’architettura e l’arte contemporanee, dall’Archivio Centrale dello Stato e dal Centre George Pompidou, contribuisce a diffondere la conoscenza della sua vasta attività progettuale.
La mostra, tenuta a Roma all’Archivio centrale dello Stato, conclude la serie di manifestazioni organizzate a Cagliari per il centenario della nascita di Adalberto Libera, architetto tra i maggiori esponenti del razionalismo e ideatore di numerosi edifici pubblici della prima metà del XX secolo.
Il catalogo, curato da Cristina Mosillo, funzionario archivista di Stato dell’ACS e dall’arch.
Nel 2004 è stata allestita una mostra storico-documentaria presso l’Archivio Centrale dello Stato per ripercorrere a distanza di 60 anni (1932-1944), mediante le immagini e la documentazione, le fasi di progettazione del collegamento ferroviario Rimini – San Marino.