Archivio Centrale dello Stato

Categoria: Editoria
Pagina 16 di 16

8 Ottobre 2021

L’Archivio centrale dello Stato, 1953 – 1993

Il volume L’Archivio centrale dello Stato, 1953 – 1993,  ideato e realizzato a cura Mario Serio, già Sovrintendente all’Archivio Centrale dello Stato, trae origine da due eventi concomitanti; il primo è rappresentato dal 40° anniversario dell’Archivio centrale dello Stato, da quando cioè fu costituito come istituto a se stante, con una propria sede all’EUR; il secondo, dalla realizzazione del progetto di adeguamento funzionale di alcuni importanti spazi dell’Istituto, relativi ai servizi al pubblico.

Categorie

Editoria
10 Giugno 2006

Maria Cristina Carlini. Terre

Il catalogo racconta la mostra, ospitata nel 2006 in Archivio centrale dello Stato, della scultrice Maria Cristina Carlini. Attraverso l'utilizzo di materiali primitivi come pietra, il ferro e la carta, l'artista - dalla mirabile capacità compositiva - racconta l’origine della vita, i miti e la storia.

Categorie

Editoria
14 Giugno 2000

Vito Volterra e il suo tempo 1860/1940

La mostra storico-documentaria, allestita presso l’Accademia dei Lincei nell’ambito di un Convegno internazionale in memoria di Vito Volterra, vuole mettere in evidenza l’importanza dell’archivio personale del matematico non solo per un’indagine sul suo percorso biografico e scientifico ma per far luce su diversi aspetti della storia della cultura italiana ed europea tra la fine dell’800 e la II guerra mondiale.

Categorie

Editoria