Archivio Centrale dello Stato

L’Archivio centrale dello Stato, 1953 – 1993

Il volume L’Archivio centrale dello Stato, 1953 – 1993,  ideato e realizzato a cura Mario Serio, già Sovrintendente all’Archivio Centrale dello Stato, trae origine da due eventi concomitanti; il primo è rappresentato dal 40° anniversario dell’Archivio centrale dello Stato, da quando cioè fu costituito come istituto a se stante, con una propria sede all’EUR; il secondo, dalla realizzazione del progetto di adeguamento funzionale di alcuni importanti spazi dell’Istituto, relativi ai servizi al pubblico.
La riconfigurazione della Sala di studio, della Biblioteca e della Sala Convegni ha fornito l’occasione per presentare, in questo volume, i risultati più significativi dell’attività svolta dall’Archivio a quarant’anni dalla sua costituzione. Con una prefazione dell’allora Ministro Spadolini e il contributo di numerosi importanti personaggi del mondo della cultura e degli archivi come Armando Lodolini, Giuseppe Talamo, Paola Carucci, Aldo G. Ricci, Giovanna Tosatti, Marina Giannetto, Luisa Montevecchi e molti altri, il volume illustra le attività dell’Archivio centrale dello Stato e i risultati ottenuti nel quarantennio, la storia dell’edificio e le opere d’arte che custodisce, riportando anche importanti testimonianze di storici e accademici come Claudio Pavone, Mario Missori, Guido Melis, Renato Grispo.
Il volume, inoltre, offre anche un ampio contesto storico, esplorando le leggi più significative che hanno dato forma all’istituzione e alle sue attività. La legge n. 340 del 13 aprile 1953, ad esempio, ha dato vita all’Archivio Centrale dello Stato come istituto autonomo incaricato di preservare i documenti di età contemporanea prodotti dagli organi centrali dello Stato sin dalla nascita dell’Unità d’Italia. Altre due leggi che incidono sul funzionamento dell’Istituto: la legge sugli archivi del 1963 che disciplina il collegamento fra istituti archivistici e le amministrazioni che producono i documenti; la legge del 1975 che crea il Ministero per i beni culturali e ambientali.

L’Archivio centrale dello Stato, 1953 – 1993, direzione e ideazione a cura di Mario Serio. Ministero per i beni culturali e ambientali – Ufficio centrale per i beni archvistici, 1993

Il volume è scaricabile dal sito della Direzione Generale Archivi a questo LINK

 

Data:
8 Ottobre 2021

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy