Archivio Centrale dello Stato

Categoria: Editoria
Pagina 5 di 16

15 Giugno 2022

Memorie della nazione. L’Archivio centrale dello Stato (2015-2018)

Il volume – con il presupposto del fondamentale legame tra la memoria storica e le funzioni dell’Archivio centrale dello Stato che conserva le fonti documentarie dell’Italia unitaria – presenta una efficace e poliedrica immagine delle diverse e complementari attività dell’Istituto, in linea con i principali compiti istituzionali da sempre esercitati dagli archivi di Stato e definiti dal Codice dei beni culturali.

Categorie

Editoria
14 Giugno 2022

Pietro Nenni. Catalogo della mostra storico-documentaria

La mostra storico-documentaria realizzata dalla Fondazione Pietro Nenni in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato nel 1991, di cui il catalogo è testimonianza, intende tracciare una sintetica biografia di Pietro Nenni usando come fonte primaria il suo archivio personale, al fine di metterne in evidenza la ricchezza e le potenzialità di ricerca.

Categorie

Editoria
14 Giugno 2022

I ministeri di Roma capitale. L’insediamento degli uffici e la costruzione delle nuove sedi

Il percorso espositivo, realizzato dall’Archivio centrale dello Stato nell’ambito delle manifestazioni dedicate al tema della formazione e della trasformazione di Roma in città capitale (1870-1911), offre interessanti elementi di conoscenza di una vicenda che ha segnato profondamente l’immagine e la vita della città: l’insediamento dei ministeri nelle sedi provvisorie e la costruzione degli edifici ministeriali di via XX Settembre.

Categorie

Editoria