Archivio Centrale dello Stato

Categoria: Editoria
Pagina 6 di 17

14 Giugno 2022

I ministeri di Roma capitale. L’insediamento degli uffici e la costruzione delle nuove sedi

Il percorso espositivo, realizzato dall’Archivio centrale dello Stato nell’ambito delle manifestazioni dedicate al tema della formazione e della trasformazione di Roma in città capitale (1870-1911), offre interessanti elementi di conoscenza di una vicenda che ha segnato profondamente l’immagine e la vita della città: l’insediamento dei ministeri nelle sedi provvisorie e la costruzione degli edifici ministeriali di via XX Settembre.

Categorie

Editoria
14 Giugno 2022

Garibaldi e Roma: mostra storico documentaria, catalogo della mostra

Nell’ambito delle «manifestazioni culturali» promosse dal Comitato nazionale presieduto da Giovanni Spadolini, allora Presidente del Consiglio dei ministri, per il primo centenario della morte di Giuseppe Garibaldi, l’Archivio centrale dello Stato ha allestito presso la sua sede, in parallelo alla mostra nazionale «Garibaldi nella documentazione degli Archivi di Stato e delle Biblioteche statali», la mostra storico-documentaria «Garibaldi a Roma».

Categorie

Editoria
14 Giugno 2022

Garibaldi nella documentazione degli archivi di Stato e delle biblioteche statali

Il progetto di una mostra nazionale su Giuseppe Garibaldi, nell’ambito delle celebrazioni del I centenario della morte, ha trovato nell’Archivio centrale dello Stato un centro propulsivo di studio, di raccolta documentaria e di realizzazione di un percorso espositivo finalizzato a presentare la documentazione su Garibaldi conservata negli Archivi di Stato in modo unitario, in una mostra generale «unica in più sedi» ma con la possibilità di costruire mostre monografiche a livello locale.

Categorie

Editoria
14 Giugno 2022

Giacomo Matteotti. Catalogo della mostra storico-documentaria

Per il cinquantesimo anniversario della tragica morte del deputato socialista, l’Amministrazione degli Archivi di Stato ha realizzato una manifestazione celebrativa con l'intento di avvicinare alla fruizione dei documenti anche un pubblico non iniziato e specificamente preparato alla storia contemporanea, e al contempo sottoporre all’attenzione dei ricercatori storici alcuni indirizzi di ricerca, col collegare fra loro vari filoni, inediti o indagati solo in parte.

Categorie

Editoria
logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy