Visite delegazioni estere anno 2018
In questa sezione sono raccolte tutte le visite delle delegazioni straniere avvenute nell'arco dell'anno 2018.
In questa sezione sono raccolte tutte le visite delle delegazioni straniere avvenute nell'arco dell'anno 2018.
L’Archivio centrale dello Stato, fino all’8 marzo, aderendo all’iniziativa nazionale Mibac Giornata Internazionale della Donna, ospita Senza rossetto, un progetto sull’immaginario femminile alla vigilia del voto del 1946, in collaborazione con la Fondazione AAMOD e Regesta.
Con il volume “Nuove fonti per la storia d’Italia, per un bilancio del secolo breve” (De Luca Editori d’Arte), l’Archivio centrale presenta al pubblico le ultime acquisizioni documentarie che costituiranno le fonti per la ricostruzione della storia d’Italia nella seconda metà del Novecento.
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati (GDPR) L’Archivio centrale dello Stato aggiornerà la sua politica sulla privacy per riflettere le modifiche a seguito dell’entrata in vigore del GDPR.
E’ disponibile al pubblico la serie Film dell’Archivio fotografico di Osvaldo Civirani (19 maggio 917 – 20 febbraio 2008) fotografo, regista e produttore cinematografico.
Dopo il grande successo di pubblico, riapre dal 23 settembre e resterà aperta fino al 4 novembre 2017 la mostra “LA GRANDE GUERRA.