Archivio Centrale dello Stato

Opera Nazionale Combattenti

Opera Nazionale Combattenti

Le immagini appartengono all’archivio storico dell’Opera Nazionale Combattenti, e sono la testimonianza dell’attività progettuale dell’ente (autore anche dell’archivio fotografico), svolta dal primo dopoguerra alla fine degli anni settanta. L’ente fu operativo, con oltre 1.100 progetti, su 45 aree territoriali nazionali, dall’Alto Adige alla Sardegna, alle quali si aggiunse nel 1937 anche l’ iniziativa in Africa orientale. L’Opera differenziò la propria attività in interventi di bonifica idraulica e agraria, piani di appoderamento, sistemazioni montane, opere antianofeliche, piani regolatori e relativi edifici per nuovi centri comunali e borghi rurali, case coloniche, recupero di edifici preesistenti, come ad esempio le masserie pugliesi o i fabbricati altoatesini.
Nel secondo dopoguerra l’ente fu attivo soprattutto nel ripristino dei danni di guerra e come concessionario nelle iniziative per l’incremento dell’occupazione.

Agro Pontino

Data:
17 Novembre 2014

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy