Archivio Centrale dello Stato

La mostra “La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l’Italia” viene presentata all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana

Martedì 20 settembre 2011, alle ore 11,30 presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana- Piazza dell’Enciclopedia Italiana, 4 – Roma, sarà presentata alla stampa la mostra La macchina dello Stato. Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l’Italia che verrà inaugurata il 22 settembre p.v. all’Archivio Centrale dello Stato e resterà aperta fino al 16 marzo 2012.

Alla conferenza stampa, coordinata da Giuliano Amato, Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana e del Comitato dei Garanti, saranno presenti Francesco Maria Giro, sottosegretario al Ministero per i beni e le Attività Culturali, Giuseppe Galasso, Accademico dei Lincei e Presidente del Comitato scientifico della mostra, Guido Melis, docente universitario e referente scientifico della mostra, Paolo Peluffo, Consulente del Presidente del Consiglio dei Ministri per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Giancarlo Bravi, Coordinatore Unità Tecnica di Missione per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Luciano Scala Direttore Generale per gli Archivi, Agostino Attanasio, Sovrintendente all’Archivio Centrale dello Stato.

Per informazioni, richieste di interviste e materiale per la stampa:
Ufficio Stampa Archivio centrale dello Stato: tel. 06-545454538; e-mail: acs.comunicazione@beniculturali.it
Scarica  Leggi l’invito

Data:
25 Agosto 2011

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy