“La memoria della Repubblica”: intervista al Presidente dell’ARAN Antonio Naddeo
Un preziosissimo archivio visivo della memoria del Paese: si può definire così la serie di interviste ai protagonisti delle istituzioni dal titolo "La memoria della Repubblica". La serie, curata dai professori Guido Melis e Alessandro Natalini, con la collaborazione di Giulio Francisci e Gaetano Petraglia, è stata realizzata all'interno degli spazi dell’Archivio Centrale dello Stato, ente promotore del progetto, insieme alla Società di storia delle istituzioni della LUMSA. Le video testimonianze completano un progetto di ricerca svoltosi negli anni passati sul tema degli Uffici di diretta collaborazione nell’Italia repubblicana e rappresentano un contributo imprescindibile per i ricercatori e i cittadini desiderosi di approfondire la storia dell’amministrazione italiana e delle istituzioni democratiche. Le riprese sono state effettuate nel nuovo spazio museale permanente “Lo scrigno della memoria”, realizzato dall’Archivio Centrale dello Stato per scopi didattico-divulgativi, in cui sono esposti documenti, cimeli, materiali bibliografici, fotografici e audiovisivi particolarmente rappresentativi della storia del nostro Paese, dal Risorgimento alla Repubblica.