“La memoria della Repubblica. Interviste in video ai protagonisti delle istituzioni”, un archivio visivo della memoria del Paese
Un preziosissimo archivio visivo della memoria del Paese. Le video-testimonianze, che completano un progetto di ricerca svoltosi negli anni passati sul tema degli Uffici di diretta collaborazione nell’Italia repubblicana, rappresentano un contributo imprescindibile per i ricercatori e i cittadini desiderosi di approfondire la storia dell’amministrazione italiana e delle istituzioni democratiche. La serie "La memoria della Repubblica. Interviste in video ai protagonisti delle istituzioni", a cura dei professori Guido Melis e Alessandro Natalini, con la collaborazione di Giulio Francisci e Gaetano Petraglia, è stata realizzata all'interno degli spazi dell’Archivio Centrale dello Stato, ente promotore del progetto, in collaborazione con la Società per gli studi di storia delle istituzioni e l'Università di Roma LUMSA.