Archivio Centrale dello Stato

Categoria: Il patrimonio illustrato
Pagina 3 di 10

9 Maggio 2023

Giornata dell’Europa 2023

Nel 1985, i Capi di Stato e di Governo europei riuniti nel vertice di Milano decisero di istituire per il 9 maggio la Giornata dell’Europa, da festeggiarsi ogni anno in memoria della dichiarazione pronunciata nel 1950 dal Ministro degli esteri francese Robert Schuman, che poneva le basi della rinascita della pace e dello sviluppo in Europa attraverso la costituzione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio. La Giornata dell’Europa 2023 ci offre l’occasione di ricordare i testi fondanti dell’Unità Europea: i Trattati di Roma e “Il Manifesto di Ventotene”, originariamente “Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto“

27 Gennaio 2023

Musiche e musicisti dietro un filo spinato

La musica concentrazionaria è una delle eredità più significative della Storia universale ricevuta dal fenomeno delle deportazioni: segno tangibile del fatto che dove non c'è libertà ma c'è carta e strumenti musicali, carta e strumenti musicali diventano la libertà. Quello che dobbiamo fare ora è restituire all'umanità questo Patrimonio codificato su ogni tipo di supporto materiale, come quaderni, carta igienica, telegrammi, cartoline, sacchi di iuta, o anche tramandato attraverso la memoria, affinché possa riguadagnare il posto che merita nella storia della musica.

24 Ottobre 2022

#donneinarchivio – Rosalie Montmasson

Rosalie Montmasson è una patriota italiana, l’unica donna a partecipare alla spedizione dei Mille anche se, come ricordato dallo stesso Garibaldi, nel territorio siciliano si uniranno all’impresa anche la veneta Antonia Masanello, la romana Marzia, la palermitana Lia e l'anglo-italiana Jessie White-Mario.

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy