Archivio Centrale dello Stato

Categoria: Novità
Pagina 10 di 29

2 Dicembre 2022

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2022 – Costituzione della Repubblica italiana in Braille

L’Archivio centrale dello Stato aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2022 presentando una trascrizione e stampa in linguaggio Braille di uno degli esemplari originali della Costituzione della Repubblica italiana, documento “simbolo” del suo patrimonio archivistico. La copia tattile sarà messa a disposizione dei cittadini con disabilità visive all’interno dello Scrigno della memoria, percorso didattico-documentario permanente di prossima apertura, allestito nel cuore dell’Istituto archivistico. È il primo tassello di un più ampio progetto di valorizzazione innovativa che, con la proposta di percorsi didattici multisensoriali – carte da toccare, suoni da vedere – sia finalizzato ad ampliare la fruibilità dell’archivio, rendendolo luogo più accogliente e inclusivo.

Categorie

Novità
17 Ottobre 2022

Fondo bibliografico di Leone Piccioni

Si è concluso il lavoro di catalogazione del Fondo bibliografico del critico letterario, giornalista e accademico italiano Leone Piccioni (1925-2018). Costituito da 4.184 volumi, il fondo consta perlopiù di monografie di narrativa e di poesia, un piccolo nucleo di volumi di argomento storico-sociale, teatro, fotografia e letteratura religiosa oltre ad alcuni periodici. Si tratta dei maggiori autori italiani, da Dante a Giuseppe Ungaretti, ma trovano spazio anche autori minori del Novecento italiano oltre la presenza di esponenti della letteratura straniera, in particolar modo europea, americana e russa.

Categorie

Novità
6 Ottobre 2022

Incontro di studio: Ambiente, biodiversità, territori nelle memorie del Paese

Il Sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato Andrea De Pasquale partecipa come relatore all'Incontro di studio, organizzato dall'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica con l'Università degli studi di Roma Tor Vergata, Università Bicocca di Milano del PRIN-Programma di Ricerca di Interesse Nazionale "Greening the visual: an environmental atlas of Italian landscapes", Atlante digitale sulle narrazioni ambientali del paesaggio e del territorio - e con ASVIS-Alleanza per lo sviluppo sostenibile.

Categorie

Novità
6 Ottobre 2022

Dibattito e Presentazione del volume Rodolfo Graziani, Diari 1940-1941

Il Sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato partecipa al dibattito  organizzato dal Centro Studi Americani in occasione della presentazione del volume Rodolfo Graziani, Diari 1940-1941 (Nuova Argos 2021), curato dal prof. Mauro Canali, sulla base delle agende conservate presso gli archivi statunitensi di College Park (NARA). Il fondo archivistico di Rodolfo Graziani è conservato presso l'Archivio centrale dello Stato.

Categorie

Novità
26 Settembre 2022

L’ACS partecipa a LuBeC – Lucca Beni Culturali

Il 7 ottobre, alle 9.30 l'ACS partecipa a LuBEC. L’incontro dal titolo La sfida digitale dell’Archivio centrale dello Stato (ACS) verterà sulla descrizione e l’analisi dei nuovi e importanti progetti dell’Archivio centrale: da un lato la nuova Digital Library, che coniuga usabilità e specificità della ricerca, dall’altra l’importante progetto, finanziato con i fondi del PNRR, del Polo di conservazione digitale.

Categorie

Novità
logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy