AVVISO PER L’UTENZA
Si comunica che, per lavori di manutenzione, al momento non รจ disponibile la connessione wi-fi per gli utenti esterni.
Si comunica che, per lavori di manutenzione, al momento non รจ disponibile la connessione wi-fi per gli utenti esterni.
L’8 febbraio alle ore 10.00 la Sala convegni dell’Archivio centrale dello Stato ospita il costituzionalista ๐๐๐๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ e ๐๐๐ซ๐๐จ ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข, economista e presidente di Eur SpA.
Gli allievi del Corso di alta formazione in archivistica contemporanea dell'Archivio centrale dello Stato all' Istituto Centrale dei Beni Sonori e Audiovisivi
Prosegue con il quarto appuntamento, il ciclo di incontri "Conversazioni con gli autori", il format che nasce dalla volontร di promuovere - attraverso dibattiti scientifici con accademici, giornalisti e personaggi illustri del mondo della cultura - la diffusione della conoscenza di fatti ed eventi che hanno caratterizzato la storia del Paese. Nel prossimo appuntamento, previsto per l'8 marzo 2023,ย verrร presentato per la prima volta il volume di Liliosa Azara dal titolo Un nuovo Corpo dello Stato. La polizia femminile in Italia (1961-1981), Viella, 2023.
Il prossimo 1ยฐ marzo, alle ore 10.00, si terrร presso la Sala Convegni dell’Istituto, la presentazione al pubblico della Teca digitale con il Convegno dal titolo Dal caos al cosmo: La nuova teca digitale dell’Archivio centrale dello Stato.
Il 1ยฐ marzo 2023, con il Convegno dal Titolo โDal caos al cosmo: la nuova teca digitale dell'Archivio centrale dello Statoโ, a cui interverranno nomi illustri della comunitร archivistica, viene presentata al pubblico la Teca digitale, che segna il primo traguardo dellโera digitale dellโArchivio centrale dello Stato.
Si avvisa l’utenza che il prossimo mercoledรฌ 19 marzo il museo dell’Archivio LO SCRIGNO DELLA MEMORIA, sarร chiuso al pubblico per motivi istituzionali.
Il museo riaprirร giovedรฌ 20 marzo con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15,30 alle 17.00
Ci scusiamo per il disagio.