Archivio Centrale dello Stato

Tag: evidenza
Pagina 20 di 30

9 Febbraio 2023

Giorno del Ricordo 2023 – Il dramma del lungo esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra

Nell'ambito delle iniziative commemorative del Giorno del ricordo 2023, lโ€™Archivio entrale dello Stato, in collaborazione con la Societร  di Studi Fiumani-Archivio Museo storico di Fiume, hanno organizzato l'incontro dal titolo II Giorno del Ricordo - Il dramma del lungo esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra 14 febbraioย  11.15 - 13.30

Categorie

Mostre ed eventi
6 Febbraio 2023

La serie Modelli del fondo dell’Ufficio italiano brevetti e marchi a portata di click

L'Archivio centrale dello Stato ha avviato un imponente progetto di ๐—ฑ๐—ถ๐—ด๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ della serie ๐— ๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ del fondo dell'๐—จ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ถ. Il progetto prevede la digitalizzazione in tre anni dei primi 100.000 fascicoli (1865-1965) mentre la relativa banca dati (circa 100.000 schede descrittive), giร  disponibile sul nostro sito, verrร  migrata, revisionata e pubblicata nella Teca digitale.

Categorie

Novitร 
2 Febbraio 2023

Conversazioni con gli autori: Ilaria Pavan presenta Le conseguenze economiche delle leggi razziali, Edizioni Il Mulino, 2022

Il ciclo di incontri "๐‚๐จ๐ง๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข", prosegue con il terzo appuntamento del 13 febbraio (dalle 16.00 alle 18.00), ospite la Prof.ssa ๐ˆ๐ฅ๐š๐ซ๐ข๐š ๐๐š๐ฏ๐š๐ง, autrice del volume ๐ฟ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘’๐‘”๐‘ข๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘’ ๐‘’๐‘๐‘œ๐‘›๐‘œ๐‘š๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘™๐‘’๐‘”๐‘”๐‘– ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ง๐‘ง๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘–, Edizioni Il Mulino, 2022.

Categorie

Mostre ed eventi
2 Febbraio 2023

Incontro-dialogo con Sabino Cassese e Marco Simoni

L'Archivio centrale dello Stato accoglierร , l'8 febbraio alle ore 10.00, il costituzionalista Sabino Cassese e Marco Simoni, economista e presidente di Eur SpA, protagonisti dell'incontro-dialogo che avrร  luogo presso la Sala convegni (I piano) dell'Istituto. Lโ€™evento รจ rivolto principalmente alle scuole nellโ€™ambito del ciclo โ€œMi piace immaginareโ€ฆโ€ di Eur Culture per Roma. Accesso gratuito, su prenotazione all'indirizzo acs.urp@cultura.gov.it Sul canale Youtube ACS sarร  disponibile la registrazione dellโ€™incontro.

Categorie

Mostre ed eventi

Altri argomenti