Antonio Labriola e la sua Universitร
Il catalogo riassume e mette a disposizione in modo durevole le attivitร congressuali ed espositive, di ricerca e di documentazione, svolte per ricordare il centenario della morte di Antonio Labriola.
Il catalogo riassume e mette a disposizione in modo durevole le attivitร congressuali ed espositive, di ricerca e di documentazione, svolte per ricordare il centenario della morte di Antonio Labriola.
l volume, pubblicato in occasione dellโesposizione romana curata dalla Direzione generale per lโarchitettura e lโarte contemporanee, dallโArchivio Centrale dello Stato e dal Centre George Pompidou, contribuisce a diffondere la conoscenza della sua vasta attivitร progettuale.
La mostra, tenuta a Roma allโArchivio centrale dello Stato, conclude la serie di manifestazioni organizzate a Cagliari per il centenario della nascita di Adalberto Libera, architetto tra i maggiori esponenti delย razionalismoย e ideatore di numerosi edifici pubblici della prima metร delย XX secolo.
Il catalogo, curato da Cristina Mosillo, funzionario archivista di Stato dellโACS e dallโarch.
Nel 2004 รจ stata allestita una mostra storico-documentaria presso lโArchivio Centrale dello Stato per ripercorrere a distanza di 60 anni (1932-1944), mediante le immagini e la documentazione, le fasi di progettazione del collegamento ferroviario Rimini โ San Marino.
Il catalogo, pubblicato nellโambito delle manifestazioni promosse dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario delle nascite di Carlo e Nello Rosselli, illustra la vastissima documentazione acquisita dalla Pubblica Sicurezza sullโattivitร dei fratelli e sul movimento โGiustizia e libertร โ fondato a Parigi nel 1929 di cui Carlo fu, fin dallโinizio, la personalitร preminente.
Si avvisa l’utenza che il prossimo mercoledรฌ 19 marzo il museo dell’Archivio LO SCRIGNO DELLA MEMORIA, sarร chiuso al pubblico per motivi istituzionali.
Il museo riaprirร giovedรฌ 20 marzo con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15,30 alle 17.00
Ci scusiamo per il disagio.