Giornata internazionale della donna
La donna italiana ha attraversato i secoli come protagonista del cambiamento, รจ stata voce e volto di una storia di emancipazione e lotta.
La donna italiana ha attraversato i secoli come protagonista del cambiamento, รจ stata voce e volto di una storia di emancipazione e lotta.
Il Giorno del ricordo 2025 viene commemorato dallโArchivio Centrale dello Stato (ACS) con una iniziativa rivolta alle scuole, frutto di una collaborazione con la Societร di studi fiumani - Archivio Museo storico di Fiume.
Il 20 maggio si รจ svolto all’Istituto Istruzione Superiore Papareschi l’incontro “Eccidi ed accadimenti nella II Guerra Mondialeโ, conclusivo del progetto scolastico curato dal Prof.
In occasione della ricorrenza dei cento anni dalla nascita della radio, lโArchivio centrale dello Stato ospiterร lโorganizzazione del Liceo classico Francesco Vivona di Roma dal titolo Festa della radio 2024 al Vivona. Cento anni e ri-sentirli tutti! L'evento, in collaborazione con l'ACS in virtรน di una convenzione triennale da poco siglata, nasce a seguito di una idea scaturita da una ricerca degli studenti del Liceo svolta presso questo Istituto. Sotto la guida della dott.ssa Simonetta Ceglie, sono stati rinvenuti tra le carte dell'Ufficio per la revisione teatrale, istituito nel 1931 presso il Ministero dell'Interno*, alcuni copioni radiofonici di Vittorio De Sica degli anni '30 che hanno entusiasmato i ragazzi a tal punto da proporli per un evento.
“Oggi alle ore 14 รจ partito dalla Stazione Tiburtina treno DDA con 28 carri di ebrei (mille circa) fra donne, bambini et uomini diretto al Brennero.
L’8 febbraio alle ore 10.00 la Sala convegni dell’Archivio centrale dello Stato ospita il costituzionalista ๐๐๐๐ข๐ง๐จ ๐๐๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ e ๐๐๐ซ๐๐จ ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข, economista e presidente di Eur SpA.
Si avvisa l’utenza che il prossimo mercoledรฌ 19 marzo il museo dell’Archivio LO SCRIGNO DELLA MEMORIA, sarร chiuso al pubblico per motivi istituzionali.
Il museo riaprirร giovedรฌ 20 marzo con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15,30 alle 17.00
Ci scusiamo per il disagio.
Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perchรฉ consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy
I cookie strettamente necessari ci consentono di farti navigare senza riproporre messaggi quali ad esempio la richiesta di accettazione della privacy o la visualizzazione di pop-up informativi.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy
Se diasttivi questi cookie non potremo memorizzare le preferenze di navigazione. Questo vuol dire, ad esempio, che se tornerai sul nostro sito ti dovremo mostrare nuovamente il messaggio di preferenze privacy.
Questo sito usa strumenti di terze parti per garantire una migliore esperienza di navigazione.
Raccogliamo informazioni anonime mediante gli strumenti di google e Facebook come Analytics, Maps e Business, tipicamente in forma anonima ed aggregata: il numero delle visite, la loro provenienza o i profili di interesse degli utenti che consultano le pagine del nostro sito.
Mantenere questa opzione attiva ci aiuterร a migliorare i nostri contenuti.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy.
Abilita per primi i cookie tecnici per poter esprimere le preferenze privacy su tutto il resto.
Il sito usa o userร in futuro anche una serie di cookie aggiuntivi, correlati ad numerose funzionalitร del sito quali:
L'eventuale raccolta di informazioni avviene da parte dell'Archivio Centrale dello Stato in forma aggregata ed anonima.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy
Abilita per primi i cookie tecnici per poter esprimere le preferenze privacy su tutto il resto.
Sono disponibili maggiori informazioni sul trattamento della Privacy da parte dell'Archivio Centrale dello Stato mediante il sito istituzionale acs.beniculturali.it alla pagina Cookie e Privacy Policy