Le carte della Liberazione
In occasione dellโ80ยฐ anniversario della Liberazione,ย martedรฌ 13 maggio 2025ย si terrร aย Milano, presso lโArchivio di Statoย (via Senato 10), lโincontroย Le carte della Liberazione.
In occasione dellโ80ยฐ anniversario della Liberazione,ย martedรฌ 13 maggio 2025ย si terrร aย Milano, presso lโArchivio di Statoย (via Senato 10), lโincontroย Le carte della Liberazione.
Si comunica che la Sala di Studio, la Sala dellโAraldica, La Sala delle Raccolte Speciali, la Sala degli archivi di architettura e del design italiano, la Biblioteca e il Museo โLo scrigno della memoriaโ saranno chiusi al pubblico da lunedรฌ 11 a venerdรฌ 22 agosto.
LโArchivio centrale dello Stato, cosi come altri 26 archivi di Stato distribuiti sul territorio nazionale, รจ stato dotato con il nuovo anno di un totem interattivo, ubicato allโingresso dellโIstituto, avente una duplice funzione: veicolare le informazioni relative al patrimonio archivistico posseduto e al contempo permettere ai visitatori di fare una donazione destinata alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali custoditi, godendo delle agevolazioni fiscali previste dallโArt Bonus (al riguardo si rimanda alla pagina del sito ACS per approfondimenti sul credito di imposta previsto dal D.L. n. 83 del 31.05.2014).
Sono online, sul Canale Spotify ACS, i podcasts sulle donne del Partito Comunista d'Italia, a cura di Emanuela Fiorletta (funzionaria ACS) e della regista Chiara Ronchini, con la consulenza scientifica di Patrizia Gabrielli, docente di storia dellโItalia repubblicana e storia di genere allโUniversitร degli studi di Siena.
Il 29 gennaio il nostro istituto ha ricevuto in visita 47 studenti della 3A e la 4A del Liceo Classico Vivona, accompagnati dalle prof.
Il 29 gennaio, per la III stagione di Conversazioni con gli autori, verrร presentato alle ore 15.00, presso la Sala Convegni dell'Archivio centrale dello Stato, il volume di Patrizia Gabrielli dal titolo Fenicotteri in volo. Donne comuniste nel ventennio fascista, ed. Affinitร Elettive 2024.
Si avvisa l’utenza che il prossimo mercoledรฌ 19 marzo il museo dell’Archivio LO SCRIGNO DELLA MEMORIA, sarร chiuso al pubblico per motivi istituzionali.
Il museo riaprirร giovedรฌ 20 marzo con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15,30 alle 17.00
Ci scusiamo per il disagio.
Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perchรฉ consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy
I cookie strettamente necessari ci consentono di farti navigare senza riproporre messaggi quali ad esempio la richiesta di accettazione della privacy o la visualizzazione di pop-up informativi.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy
Se diasttivi questi cookie non potremo memorizzare le preferenze di navigazione. Questo vuol dire, ad esempio, che se tornerai sul nostro sito ti dovremo mostrare nuovamente il messaggio di preferenze privacy.
Questo sito usa strumenti di terze parti per garantire una migliore esperienza di navigazione.
Raccogliamo informazioni anonime mediante gli strumenti di google e Facebook come Analytics, Maps e Business, tipicamente in forma anonima ed aggregata: il numero delle visite, la loro provenienza o i profili di interesse degli utenti che consultano le pagine del nostro sito.
Mantenere questa opzione attiva ci aiuterร a migliorare i nostri contenuti.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy.
Abilita per primi i cookie tecnici per poter esprimere le preferenze privacy su tutto il resto.
Il sito usa o userร in futuro anche una serie di cookie aggiuntivi, correlati ad numerose funzionalitร del sito quali:
L'eventuale raccolta di informazioni avviene da parte dell'Archivio Centrale dello Stato in forma aggregata ed anonima.
Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy
Abilita per primi i cookie tecnici per poter esprimere le preferenze privacy su tutto il resto.
Sono disponibili maggiori informazioni sul trattamento della Privacy da parte dell'Archivio Centrale dello Stato mediante il sito istituzionale acs.beniculturali.it alla pagina Cookie e Privacy Policy