Archivio Centrale dello Stato

Tag: evidenza
Pagina 14 di 30

24 Ottobre 2023

La Dea Roma e lโ€™Altare della Patria. Angelo Zanelli e lโ€™invenzione dei simboli dellโ€™Italia unita

Giovedรฌ 26 ottobre 2023 apre al pubblico, nella Sala Zanardelli delย  VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, la mostra dedicata a โ€œLa Dea Roma e lโ€™Altare della Patria. Angelo Zanelli e lโ€™invenzione dei simboli dellโ€™Italia unitaโ€, in collaborazione con l'Archivio centrale dello Stato, la Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma e la Fondazione Brescia Musei.

Categorie

Novitร 
17 Ottobre 2023

โ€œSBAM, Incontri ravvicinatiโ€ฆโ€

Venerdรฌ 20 e sabato 21 ottobre 2023,ย presso la Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo nel complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore in Napoli,ย  la Fondazione San Bonaventura dร  avvio alla terza edizione di

โ€œSBAM, Incontri ravvicinatiโ€ฆโ€

Il meeting San Bonaventura Biblioteche Archivi Museiย costituisce unโ€™occasione di incontro โ€“ offerti da esperti (del mondo accademico, delle professioni, delle associazioni di categoria) - per il mondo degli operatori dei beni culturali, soprattutto delle Biblioteche, degli Archivi e dei Musei. A partire dai focus che questโ€™anno introducono la discussione e il confronto, dedicati ad ACCESSIBILITร, GOVERNANCE e MULTIDISCIPLINARITร, i tavoli di lavoro sono dedicati al confronto e incontro tra istituzioni e operatori dei beni culturali per condividere esperienze, buone pratiche, problematiche, soluzioni e iniziative di promozione culturale, politiche e amministrative, finalizzati ad arricchire il bagaglio esperienziale e avere nuove idee. Conclude i lavori, il 21 ottobre alle ore 16.00 il dott. Andrea De Pasquale, Direttore Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali del Ministero della Cultura, con l'intervento dal titolo "Narrare la storia e la letteratura: le esperienze dell'Archivio centrale dello Stato e della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma".

Categorie

Novitร 
2 Ottobre 2023

Domenica di carta 2023 – “Backstage archivio: un incontro per raccontarsi”

Per la prima volta, a settantโ€™anni dalla sua nascita (Legge 13 aprile 1953, n.340) l'Archivio centrale dello Stato presenta al pubblico "Backstage archivio: un incontro per raccontarsi" e mostrerร  ai visitatori cosa avviene โ€œdietro le quinteโ€ del sistema archivio. Attivitร , servizi, luoghi e persone, si avvicenderanno in un incontro itinerante articolato in tappe, a cura dei funzionari responsabili dei diversi settori, alla scoperta di โ€œscene dal lavoro quotidianoโ€ nelle sezioni archivistiche, nelle sale di studio, in biblioteca, nel laboratorio di restauro e altri uffici che quotidianamente consentono il funzionamento delle molteplici attivitร  dell'Istituto.

Categorie

Mostre ed eventi

Altri argomenti

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perchรฉ consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni รจ disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy